
Proposta educativa e Progetti didattici
La nostra scuola è un luogo di esperienza. Ogni ragazzo è unico e irripetibile con il suo temperamento, le sue inclinazioni e le sue esigenze. La nostra scuola è un luogo capace di accogliere la persona nella sua interezza per realizzare le naturali potenzialità e stimolare l’interesse per la realtà nei suoi molteplici aspetti.
I nostri insegnanti sono riferimenti autorevoli. Il docente è chiamato a vivere l’avventura dell’incontro tra la propria esperienza e l’umanità di ogni singolo ragazzo.
La nostra metodologia educativa parte dalla passione degli insegnanti per il proprio lavoro e per la conoscenza, da una didattica coinvolgente che favorisca interesse e motivazione allo studio e dal coinvolgimento delle famiglie.
I nostri ideali si radicano nella tradizione culturale e storica del nostro popolo e nella passione per il nostro lavoro.
La tradizione è un’ipotesi culturale da verificare, da mettere alla prova nel presente.
Progetti didattici
- Inglese: programma di potenziamento della lingua inglese in tutto il percorso scolastico, attraverso la presenza di madrelingua; preparazione agli esami di certificazione Cambridge (KET); collaborazione con scuole e università inglesi; utilizzo della metodologia CLIL; un pomeriggio a settimana di attività in lingua inglese; soggiorno studio all’estero.
- Spagnolo: teatro in lingua.
- Settimana corta: la nostra scuola è aperta dal lunedì al venerdì.
- Continuità educativa e orientamento: al Conservatorio Santa Maria degli Angeli si realizza una profonda unità educativa, progettuale e didattica con la scuola primaria e orientamento con la scuola secondaria di secondo grado.
- Scienze motorie: particolare cura e attenzione allo sviluppo motorio della persona, attraverso discipline sportive diversificate e la realizzazione di tornei.
- Materie scientifiche: rafforzamento della matematica con la partecipazione al Rally Matematico Transalpino; rafforzamento delle scienze attraverso esperimenti in laboratorio.
- Musica e Arte: realizzazione di eventi teatrali e musicali; laboratori artistici.
- Educazione alimentare: il momento del pasto è particolarmente curato come parte integrante del percorso didattico dei ragazzi, quale strumento di socialità, di conoscenza, di educazione al gusto.
- Momenti di convivenza di studio insieme agli insegnanti.